Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:
Featured

Intensificati i controlli dei carabinieri sul litorale cirotano

Controlli antidroga, ad esercizi pubblici ed alla circolazione stradale

Intenso pomeriggio di controlli nella giornata di ieri da parte dei Carabinieri nei comuni di Cirò di Marina e Strongoli.

I reparti dipendenti dal Comando Compagnia Carabinieri di Cirò Marina hanno partecipato ad un servizio a largo raggio volto al controllo del territorio, della circolazione stradale ed alla prevenzione e repressione del fenomeno dello spaccio ed assunzione di droga.

I militari della Compagnia di Cirò Marina sono stati coadiuvati nell’occasione anche dal personale fornito dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Vibo Valentia che tramite l’ausilio di “Hero”, un giovane pastore tedesco specializzato nella ricerca di sostanze stupefacenti, hanno effettuato molteplici controlli antidroga sia all’interno di esercizi pubblici che di autovetture.

Nell’occasione è stato segnalato alla Prefettura di Crotone un quarantasettenne napoletano trovato in possesso di un involucro di carta stagnola contenenti svariati grammi di sostanza stupefacente del tipo “Marijuana” che l’uomo aveva opportunamente occultato all’interno della sua autovettura. Nel medesimo contesto sono stati anche controllati due esercizi pubblici ubicati rispettivamente a Strongoli e Marina di Strongoli.

Grazie ad un dispositivo composto da svariati veicoli ed una dozzina di militari sono stati effettuati numerosi posti di controllo nei vari centri urbani del cirotano identificando più di 100 persone e controllando oltre 70 veicoli, il che ha anche permesso di rilevare svariate violazioni di norme del codice della strada soprattutto riguardanti la mancata assicurazione dei veicoli, l’inidoneità di documenti di guida ed in molti casi il mancato rispetto delle misure di sicurezza alla guida tra cui le norme inerenti il trasporto di neonati o bambini a bordo di autovettura, normativa fondamentale ideata per garantire l’imprescindibile cornice di sicurezza a tutela dei più piccoli che non possono autonomamente scegliere, a causa della loro tenera età, di utilizzare i previsti dispositivi di sicurezza quali cinture o seggiolini. Tali controlli hanno portato anche al sequestro di alcune autovetture sprovviste dei documenti assicurativi e di circolazione oltre al fermo amministrativo di un motociclo sempre per la violazione delle norme di sicurezza alla circolazione.

Ultimi Pubblicati

Vela giovanile, a Crotone la Coppa “Primavela” dal 27 al 30 luglio

Quattrocento cinquanta velisti, i migliori talenti della vela giovanile, daranno..

Bollette acqua: un esposto contro le pratiche scorrette di Congesi e Soget

L'Associazione Avvocatideiconsumatori annuncia di aver formalmente presentato un..

Spettacoli: ecco la la sesta edizione di “E io ci sto” - Il cinema sotto le stelle

Dall’ironia di Maccio Capatonda alla lotta al cambiamento climatico raccontata n..

Barberio (PD): preoccupa la situazione finanziaria Provincia di Crotone

“La situazione finanziaria della Provincia di Crotone desta profonda preoccupazi..