Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:
Featured

Operazione Vaso di Pandora: i nomi degli 11 arrestati a Crotone

Truffe ai danni dell'Inps e Arcea: 5 le persone finite in carcere, 4 ai domiciliari e 2 con obbligo di presentazione alla P.G.

I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Crotone, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad undici misure cautelari personali nei confronti di altrettanti imprenditori e professionisti.

In dettaglio, nell'ambito dell'operazione Vaso di Pandora, questa mattina sono state notificate 5 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 4 di arresti domiciliari e 2 di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Destinatari dei provvedimenti disposti dal g.i.p., dott. Michele Ciociola su richiesta della Procura della Repubblica, sono stati gli appartenenti e i principali fiancheggiatori di una insidiosa organizzazione criminale, responsabile di decine di frodi in danno dell'INPS e dell'ARCEA, tutte completamente disvelate e ricostruite dai finanzieri di Crotone.

I nomi degli arrestati a Crotone nell'ambito dell'odierna operazione Vaso di Pandora:

  • Emanuele Chiriaco (Crotone 13/02/74) – custodia cautelare in carcere
  • Alfonso Proietto Donato (Isola di C.R. 15/11/69) – custodia cautelare in carcere
  • Cesare Cosentino (Crotone 26/07/83) - custodia cautelare in carcere
  • Cesarina Muto (Isola di C.R. 21/06/63) – custodia cautelare in carcere
  • Antonio Cosentino (Crotone 29/10/85) – custodia cautelare in carcere
  • Alessandro Bianco (Isola di C.R. 11/02/81) – custodia cautelare ai domiciliari
  • Giorgio Marino (Carfizzi 16/02/58) – custodia cautelare ai domiciliari
  • Egidio Zoffreo (Cutro 11/03/72) – custodia cautelare ai domiciliari
  • Fabiola Riolo (Crotone 05/11/89) – custodia cautelare ai domiciliari
  • Giuseppe Garofalo (Cotronei 06/01/73) – obbligo di presentazione alla pg
  • Felice Mesuraca (Crotone 27/01/57) – obbligo di presentazione alla pg

In particolare, il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza ha svolto complesse indagini finalizzate ad individuare irregolarità inerenti la percezione indebita di prestazioni previdenziali ed assistenziali attraverso, tra l’altro, la simulazione di centinaia di fittizi rapporti di lavoro prevalentemente nel comparto dell’edilizia, oltre che nel settore dell’agricoltura.

Nel contesto, è emerso che i soggetti attinti dalle misure cautelari, a vario titolo, hanno dato luogo ad uno stabile e consolidato sodalizio criminale, finalizzato alla commissione di una vastissima serie di truffe aggravate per il conseguimento di erogazioni pubbliche ai danni dell’INPS e dell'ARCEA. Ciò, tra l’altro, soprattutto mediante la presentazione di false dichiarazioni di assunzione di manodopera, che hanno consentito a centinaia di “lavoratori” di percepire indebitamente le indennità di disoccupazione e maternità, nonché, mediante la presentazione all’a.r.c.e.a. di “domande uniche di pagamento” basate su documentazione falsificata.

La stabile ed insidiosa organizzazione criminosa – completamente disarticolata dalla Guardia di finanza di Crotone – ha percepito indebitamente, dal 2012 ad oggi, ben € 4.170.491,84, derivanti dalle truffe perpetrate in danno dell'INPS e € 850.840,32, a seguito delle truffe perpetrate in danno dell’agenzia della regione calabria per le erogazioni in agricoltura (a.r.c.e.a.).

L'operazione odierna rientra nel più vasto dispositivo di contrasto agli sperperi di risorse pubbliche, condiviso dalla Procura della Repubblica col Comando provinciale della Guardia di finanza di Crotone, attraverso il quale si tende, oltre che ad accertare i vari gravi reati commessi, soprattutto a fare in modo di evitare ulteriori sprechi di preziose risorse pubbliche, da utilizzare soltanto a vantaggio di coloro che ne hanno realmente titolo ed effettivo bisogno.

Ultimi Pubblicati

Reggio Calabria: sgominata banda ladri d'appartamento, 11 arresti

Undici persone, dieci uomini e una donna, accusate a vario titolo di associazion..

Festività Mariane: provvedimenti viabilità cittadina per l'8 e 10 maggio

Al fine di consentire, nell’ambito delle Festività Mariane, il tradizionale baci..

Crotone: nascondeva in casa 93 grammi di hashish, arrestato giovane

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Questore del..

Isola: slot-machine accessibili fuori orario, sanzionato titolare di un bar

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio, disposti dal Questore della ..