Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:
Featured

Duplice omicidio Manfreda, arrestate due persone e una terza ricercata

Il duplice omicidio maturato per problemi di confine, arrestati Salvatore Emanuel Buonvicino e Pietro Lavigna. Ricercato Pasquale Buonvicino.

Due persone sono state fermate dai carabinieri ed una terza è ricercata in relazione all’omicidio degli allevatori Rosario e Salvatore Manfreda, di 68 e 35 anni, padre e figlio, scomparsi a Petilia Policastro dal giorno di Pasqua.

Si tratta di Salvatore Emanuel Buonvicino, di 20 anni, e Pietro Lavigna (50). Ricercato Pasquale Buonvicino (52), padre di Salvatore Emanuel, che si trovava all’estero. All’origine del duplice omicidio, secondo quanto confermato all’Ansa, dissidi per problemi di confine. I due allevatori sarebbero stati uccisi a colpi di fucile ed i loro corpi fatti sparire – e non ancora trovati.

Questa l’ipotesi, secondo quanto apprende l’Ansa, dei carabinieri del Nucleo investigativo del Reparto operativo del Comando provinciale di Crotone e della Compagnia di Petilia Policastro che hanno notificato il fermo emesso dalla Procura di Crotone a Salvatore Emanuel Buonvicino, di 20 anni, e Pietro Lavigna (50), mentre è ricercato Pasquale Buonvicino (52) che si trova all'estero, padre di Salvatore Emanuel.

Sono accusati di omicidio, occultamento di cadavere e porto e detenzione illegale di arma. Nelle vicinanze dell’azienda agricola dei Manfreda furono trovate tracce di sangue che sarebbero appartenute agli scomparsi e residui di colpi di fucile. Elementi che sin dai primi giorni hanno fatto ritenere che la scomparsa fosse “lupara bianca”. (Ansa)

L'omicidio di Rosario e Salvatore Manfreda sarebbe maturato a causa di dissidi per problemi di confine, cattivi rapporti tra vicini, datati nel tempo per una questione ereditaria legata ad un terreno. Fondamentali i tabulati telefonici e le telecamere visionate dagli uomini del Nucleo investigativo del Reparto operativo del Comando provinciale di Crotone e della Compagnia di Petilia Policastro, per far luce su quanto è accaduto nelle prime ore del 21 aprile, giorno di Pasqua.

Ultimi Pubblicati

Crotone: forza posto di blocco in piazza Pitagora, inseguito e denunciato

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, predisposti dal Questore de..

Crotone: dal 5 maggio il secondo ciclo di disinfestazione e deblattizzazione

A partire dalle ore 6:30 del 5 maggio 2025 sarà effettuato su tutto il territori..

Cirò Marina: sequestrata discarica per violazione normativa ambientale

Nella mattinata dello scorso 28 aprile, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Ma..

Crotone: al via la stagione balneare dall'1 maggio al 30 settembre 2025

Il Comune di Crotone ha emesso l’ordinanza dirigenziale di balneazione per l’ann..