SEO audit: definizione e scopo di una SEO audit


Redazione
Redazione Crotone24news.it

02-03-seo.jpgApparire tra i primi risultati nella SERP è l’obiettivo di ogni proprietario di un sito web. Farsi trovare da Google è un processo che richiede molta attenzione ai dettagli. Un SEO Expert si occupa proprio di analizzare un sito per verificare che questo sia ottimizzato. Per non tralasciare alcun parametro importante viene effettuata una SEO audit.

La SEO audit è un processo di valutazione e analisi di un sito per assicurarsi che sia stato fatto tutto il possibile per renderlo performante e facilmente rintracciabile dai motori di ricerca.

Perché è così importante?

Il motivo per cui la SEO audit è così importante è perché i motori di ricerca come Google utilizzano algoritmi complessi per determinare la rilevanza e l'autorevolezza di un sito web rispetto a una determinata query di ricerca.

Questi algoritmi prendono in considerazione una serie di fattori, tra cui le keyword utilizzate, la struttura del sito web, la qualità dei contenuti e la presenza di link di qualità che puntano al tuo sito.

Quali sono i fattori analizzati durante una SEO audit?

Tra le prima cose a venire analizzate ci sono i contenuti. L’analisi dei contenuti potrebbe rilevare che le keyword utilizzate non sono pertinenti o non vengono utilizzate nel modo migliore. Il miglioramento di pagine con contenuto scadente, poco informative e copiate da altre risorse già esistenti, sarà un passo fondamentale non solo per migliorare l’esperienza degli utenti ma anche per aiutare i motori di ricerca a identificare più facilmente i temi trattati.

Un altro punto fondamentale riguarda l’analisi dei link interni ed esterni. Un utente che clicca su un in link interno interrotto verrà indirizzato verso una pagina di Errore 404. La presenza di più link di questo genere porta a una penalizzazione.

In particolare, l’analisi dei backlink permette di evidenziare la qualità dei link provenienti da altri siti. Chi si occupa di SEO, riconosce infatti quanto negli ultimi tempi l’algoritmo di Google dia molta più importanza alla qualità che alla quantità dei link provenienti da risorse esterne.

La velocità di caricamento è un altro dei punti chiave che migliorano l’appeal di un sito agli occhi del motore di ricerca. Un sito ottimizzato per i dispositivi mobili e che viene caricato velocemente riuscirà a ottenere un ranking migliore.

L’ultimo aspetto che menzioniamo è l’organizzazione stessa del sito. Grazie a una site map ben strutturata i crawler riescono ad accedere con maggiore facilità alle risorse interne del sito e, di conseguenza, a ritenerlo tra le migliori alternative presenti nella rete.

Quali strumenti vengono utilizzati?

Esistono diversi strumenti estremamente efficaci che si rivelano indispensabili per eseguire una SEO audit precisa e dettagliata. Google Analytics è uno di questi. Altri tools spesso utilizzati sono quelli contemplati in Semrush e SeoZoom, che mettono a disposizione di chi effettua l’analisi degli strumenti intuitivi e semplici da utilizzare, accompagnati da suggerimenti sulle azioni da intraprendere per migliorare l’ottimizzazione.

Ultimi Pubblicati

Naufragio: tra ieri e oggi recuperati altri 2 cadaveri, salgono a 91 le vittime

Ad un mese esatto dal naufragio il mare ha restituito un altro cadavere. Si trat..

Stadio Ceravolo: dalla Regione 3 mln subito e 6 mln a breve per il rifacimento

“La promozione dell’Unione Sportiva Catanzaro in serie B è una bella notizi..

PNRR: interventi di rigenerazione urbana nel quartiere 300 alloggi

Su proposta dell’assessore al PNRR Luca Bossi la Giunta Comunale ha approvato..

Spaccio di hashish e marijuana all'autostazione di Fondo Gesù: un arresto

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefa..