Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:

Italiane in Europa League: qual è la situazione di Lazio e Roma?

La stagione di calcio 2024/25 entra nel vivo, così come alcune delle competizioni europee più importanti, come l’Europa League. Lazio e Roma proseguono il loro cammino nella speranza di poter agguantare la coppa che, l’anno scorso, è stata vinta proprio da un’italiana: l’Atalanta.

Attualmente, le due squadre capitoline vivono un momento calcistico completamente agli antipodi. La Lazio di Roberto Baroni sta giocando un buon calcio e ciò si esprime sia in Italia che in Europa, con prestazioni che difficilmente sarebbero state pronosticabili ad inizio stagione. La Roma, invece, è in un pieno caos societario. Dopo l’allontanamento di Daniele De Rossi, Juric non sta riuscendo a risollevare le sorti dei giallorossi che stanno stentando sia in campionato che in Europa League.

Qui Lazio: un’avventura europea da protagonista

Nell’ultima uscita in Europa, la Lazio ha confermato il suo stato di forma eccezionale, ottenendo la sua quarta vittoria consecutiva. Nella sfida casalinga contro il Porto, i biancocelesti hanno trionfato per 2 a 1 con un gol decisivo di Pedro nei minuti finali.

Questo risultato positivo consente alla Lazio di guidare la nuova classifica dell’Europa League a punteggio pieno, con ben 12 punti, e distanziandosi da avversarie come Ajax e Galatasaray. Grazie a queste vittorie e alle prestazioni dei biancocelesti, la Lazio è considerata tra le favorite dai bookmakers non AAMS per la vittoria finale del trofeo e i numerosi bonus scommesse disponibili ti consentiranno di essere ricompensato alla grande in caso di successo biancoceleste.

La prossima sfida della Lazio è decisamente alla portata dei biancocelesti che potrebbero inanellare la quinta vittoria consecutiva contro il Ludogorets. Gli uomini guidati da Baroni sono pronti ad essere assoluti protagonisti della Europa League e i risultati danno loro ragione.

Qui Roma: quando il cambio di rotta?

Non si può dire lo stesso della Roma. Per i giallorossi, quella che stanno vivendo è una stagione complicata, caratterizzata da tensioni societarie e tra contrasti tra tifosi e squadra. La Roma, guidata adesso da Juric, non va oltre il pareggio per 1 a 1 contro l’Union SG, sicuramente non una squadra irresistibile.

Da quando Juric ha preso la guida tecnica dei giallorossi, i risultati sul campo non sono migliorati, anzi. Dopo aver sostituito Daniele De Rossi in panchina, la Roma non ha avuto quel moto di orgoglio tipico delle squadre che vedono un allenatore allontanarsi.

Ciò detto, nonostante un cammino in Europa zoppicante, il punto contro l’Union SG consente ai giallorossi di mantenersi in zona playoff e sperare di proseguire la sua avventura in Europa League. C’è da dire che il prossimo avversario è il Tottenham, attualmente settimo nella classifica generale, come abbiamo già visto per la Champions League, con 9 punti conquistati in 4 partite.

I prossimi impegni di Roma e Lazio

Sono ancora 4 le giornate che Roma e Lazio devono affrontare per capire quali sono le loro ambizioni in questa Europa League. Secondo scommessechampions.com, la Lazio è quasi certa del passaggio del turno con i prossimi avversari che sono decisamente alla portata: rispettivamente Ludogorets, Ajax, Real Sociedad e Braga. Forse i biancocelesti non termineranno questa fase a punteggio pieno, tuttavia, ci sono buone probabilità che possano fare risultato con ciascuno dei prossimi avversari.

Le ultime 4 partite della Roma non sono certo più complicate, tuttavia, considerato lo stato di forma dei giallorossi, i match saranno delle vere e proprie sfide. Il prossimo incontro vede la Roma affrontare il Tottenham fuori casa. Successivamente, gli uomini di Juric dovranno andare in casa del Braga, dell’AZ e terminare il girone a Roma contro l’Eintracht.

Conclusioni

L’avventura europea delle squadre romane in questa stagione di Europa League si presenta con prospettiva contrastanti. Se da un lato, la Lazio è in una forma strepitosa e a punteggio pieno; dall’altra, la situazione della Roma è piuttosto complessa con Juric ancora alla ricerca di una formula vincente, tra un dissidio societario e l’altro. Le prossime partite saranno decisive per entrambe le squadre, in un’Europa League che potrebbe regalare alla Capitale un motivo di orgoglio o un’ulteriore sfida da superare.

Ultimi Pubblicati

Vela giovanile, a Crotone la Coppa “Primavela” dal 27 al 30 luglio

Quattrocento cinquanta velisti, i migliori talenti della vela giovanile, daranno..

Bollette acqua: un esposto contro le pratiche scorrette di Congesi e Soget

L'Associazione Avvocatideiconsumatori annuncia di aver formalmente presentato un..

Spettacoli: ecco la la sesta edizione di “E io ci sto” - Il cinema sotto le stelle

Dall’ironia di Maccio Capatonda alla lotta al cambiamento climatico raccontata n..

Barberio (PD): preoccupa la situazione finanziaria Provincia di Crotone

“La situazione finanziaria della Provincia di Crotone desta profonda preoccupazi..