Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:

Costruzioni, ambiente e territorio: scopriamo il diploma di geometra

Il settore delle costruzioni e della gestione del territorio è in continua evoluzione, con una sempre maggiore attenzione a sostenibilità ambientale e sicurezza edilizia. Il diploma di geometra è sicuramente una delle qualifiche più versatili per chi desidera lavorare nel mondo dell’edilizia, dell’urbanistica e della tutela ambientale.

Questo percorso di studi offre una formazione tecnica completa e prepara gli studenti a lavorare sia nel campo privato che pubblico. Ma quali sono le competenze acquisite una volta completato questo percorso di studi?

Il percorso di studi per diventare geometra

Il diploma di geometra è un percorso quinquennale che è un perfetto mix tra teoria e pratica per formare i professionisti del domani capaci di operare in ambiti diversi del settore edilizio e territoriale. Gli studenti acquisiscono competenze in progettazione, topografia, estimo, sicurezza sul lavoro e gestione del territorio.

L’offerta formativa prevede materie come matematica e fisica ma il percorso di studi si concentra su discipline come tecnologia delle costruzioni, impianti, diritto urbanistico e rilievi topografici. Durante il percorso scolastico, gli studenti possono svolgere tirocini presso studi tecnici, imprese edili oppure enti pubblici.

Oltre alla formaione tradizionale, oggigiorno è possibile conseguire il diploma di geometra anche attraverso corsi online, una soluzione molto utile per chi vuole conciliare gli impegni lavorativi con lo studio.

Le competenze del geometra e i settori di impiego

Come anticipato, il geometra è una figura tecnica che si occupa di progettazione edilizia, valutazioni immobiliari, pratiche catastali e rilievi del territorio. Questo professionista può operare in diversi ambiti professionali come:

  • Edilizia e progettazione: il geometra è in grado di progettare edifici residenziali e commerciali, redigere pratiche edilizie e occuparsi della direzione dei lavori.
  • Urbanistica e gestione del territorio: si occupa della pianificazione urbana e della gestione degli spazi pubblici.
  • Topografia e catasto: effettua rilievi topografici, aggiornamenti catastali e frazionamenti di terreni.
  • Sicurezza sul lavoro: può assumere il ruolo di coordinatore della sicurezza nei cantieri, garantendo il rispetto delle normative in materia di sicurezza e prevenzione.
  • Consulenze tecniche: può lavorare come perito per assicurazioni, tribunali o enti pubblici, fornendo valutazioni immobiliari e stime dei danni.

Opportunità lavorative e sbocchi professionali

Un geometra diplomato, quindi, può accedere a diverse opportunità di carriera. I diplomati possono scegliere di lavorare come liberi professionisti aprendo un proprio studio tecnico oppure si possono inserire in aziende di costruzioni, studi di architettura e ingegneria. Possono anche passare concorsi per entrare in enti pubblici oppure in uffici tecnici comunali.

Invece, chi desidera proseguire gli studi, può iscriversi a corsi di laurea in Architettura, Ingegneria Civile, Urbanistica, etc. Dopo il completamento di un percorso univerisitario, la formazione può proseguire con master e corsi di specializzazione. Le opportunità lavorative per i geometri sono in costante crescita, anche a fronte della digitalizzazione del settore e ad una maggiore attenzione all’ambiente.

Conclusioni

Il diploma di geometra è una scelta formativa solida che apre le porte a numerose opportunità professionali. Dalla progettazione edilizia alla gestione del territorio, fino alla consulenza tecnica e alla sicurezza nei cantieri, il geometra è una figura centrale nel settore delle costruzioni.

Con l’evoluzione delle tecnologie e l’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale, questo percorso di studi si conferma una scelta strategica per chi vuole unire competenze tecniche e passione per l’innovazione. Chi desidera intraprendere questa carriera può informarsi sui percorsi disponibili, tra cui quelli online, per ottenere il diploma di geometra e accedere a un settore in continua espansione.

Ultimi Pubblicati

Crotone: dal 5 maggio il secondo ciclo di disinfestazione e deblattizzazione

A partire dalle ore 6:30 del 5 maggio 2025 sarà effettuato su tutto il territori..

Cirò Marina: sequestrata discarica per violazione normativa ambientale

Nella mattinata dello scorso 28 aprile, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Ma..

Crotone: al via la stagione balneare dall'1 maggio al 30 settembre 2025

Il Comune di Crotone ha emesso l’ordinanza dirigenziale di balneazione per l’ann..

Cotronei: incendio a magazzino agricolo, individuato e arrestato l'autore

Nella mattinata del 15 aprile 2025, i Carabinieri della Stazione di Cotronei son..