Pd Crotone: che fine ha ftto il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile?


Redazione
Redazione Crotone24news.it

pd-crotone.jpg«Novembre 2020. Sul sito del Comune di Crotone appare questa nota a cura dell'ex assessore all'urbanistica Ilario Sorgiovanni: "Uno degli aspetti che caratterizza il programma di governo di questa Amministrazione è quello di promuovere lo sviluppo del territorio nel rispetto dell'Ambiente e della tutela della Salute dei cittadini. In questa visione riveste un ruolo di rilevante importanza il sistema della Mobilità Urbana.

È intenzione di questa Amministrazione varare al più presto il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) ed incentivare la mobilità sostenibile con l'implementazione significativa della rete ciclabile e pedonale esistente. [...] Si ribadisce che ogni azione utile al miglioramento della qualità della vita dei nostri concittadini sarà perseguita con tenacia e perseveranza."

Marzo 2023. Ci sembra lecito chiedere se vi siano progressi nell'attuazione di tale piano, peraltro recentemente già sollecitato anche dal Pd in prima commissione consiliare. A tal proposito ricordiamo che, come recita il vademecum per la redazione del PUMS contenuto sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il piano in questione serve a "dare avvio ad un processo complesso di pianificazione della mobilità e dei trasporti in grado di elaborare soluzioni innovative e sostenibili dal punto di vista finanziario, sociale ed ambientale, per rispondere alle dinamiche endogene ed esogene che influenzeranno l’assetto del territorio negli anni a venire."

Ci chiediamo, non certo per conto del Partito Democratico, ma per tutti i cittadini di Crotone che meritano risposte, se gli interventi, ad esempio, di delimitazione delle soste a pagamento tramite l'utilizzo di striscie blu, l'installazione di attraversamenti pedonali rialzati e il percorso ciclabile di colorazione rossa fanno parte di una mirata politica tendente a soddisfare la variegata domanda di mobilità delle persone oppure, come appare a nostro avviso, siano interventi tra loro slegati che, da una parte, non disincentivano l'utilizzo dei mezzi privati a favore dei mezzi pubblici e, dall'altra, contribuiscono solo a creare confusione tra i cittadini esasperati dall'approssimazione di questi interventi che incidono, in taluni casi, anche sulle tasche dei crotonesi.

Chiediamo quindi al Sindaco Voce e all'amministrazione tutta di fornire, se possibile in tempi celeri, un'esaustiva risposta che non elenchi le pregresse responsabilità dello scrivente partito - come fatto spesso di fronte a nostri quesiti - ma che delucidi la cittadinanza circa la finalità ultima di tali interventi e la ratio politica che ne sta a fondamento. Sempre, questo, nell'interesse esclusivo dei cittadini di Crotone».

Segreteria Partito Democratico Circolo di Crotone

Ultimi Pubblicati

Vittimberga: bene il presidente Ferrari, giusto il Polo autonomo di Isola

«Considerando il polverone che si sta alzando in questi giorni sul dimensioname..

Tromba d'aria nella notte: divelto il tetto di MD, danni anche al Trony

Questa notte intorno alle 3:00 una violenta tromba d'aria ha divelto il tetto de..

Sospensione controllo elettronico area pedonale di Le Castella

Considerato che il traffico urbano sul corso principale di Le Castella ad oggi r..

Crotone: occupa abusivamente casa popolare di un'anziana, denunciata

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno denunci..