Meteo, vortice polare sul Mediterraneo: in arrivo neve a bassa quota
- Published in Regionale
Dalla Groenlandia arriva un vortice polare che porterà maltempo diffuso: prevista pioggia sulle coste e tanta neve anche a bassa quota.
Nei primi giorni di questa settimana le temperature rimarranno stazionarie, senza eccessi di freddo, e il clima sarà stabile e soleggiato al Nord, piovoso al Centro/Sud con nevicate sui rilievi Appenninici in montagna e in alta collina.
La situazione cambierà drasticamente a partire da mercoledì 23 Gennaio, quando un vortice polare piomberà sull’Italia meridionale dando vita ad una lunga e intensa ondata d’aria fredda di origine polare marittima, proveniente dalla Groenlandia. Al suolo non si avranno crolli termici, le temperature rimarranno nei limiti stagionali, ma l'aria polare delle alte quote si riverserà rapidamente ai bassi strati durante le abbondanti precipitazioni, portando così la neve fin su coste e pianure pur con temperature sopra lo zero.
Non avremo, quindi, temperature particolarmente basse al suolo: ci sarà invece un profondo ciclone che attraverserà tutto il Sud, dal mar Tirreno al mar Jonio, provocando forte maltempo e abbondanti nevicate fino a bassa quota (ma non in pianura). L'epicentro del ciclone ruoterà tra la Sicilia e la Sardegna, e le zone più colpite dal maltemo saranno quelle meridionali, con forti nevicate sopratutto sulla Calabria centro-meridionale.