Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:
Featured

Bandere blu: sono 19 i comuni calabresi con il mare più pulito

Sono 19 i comuni calabresi che quest'anno potranno fregiarsi della bandiera blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici. Due le new entry, Catanzaro e Rocca Imperiale. I riconoscimenti sono stati consegnati nel corso di una cerimonia a Roma.

Nel corso della manifestazione sono state premiate quelle località le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti negli ultimi 4 anni, come stabilito dai risultati delle analisi che, nel corso degli ultimi quattro anni, le Agenzie regionali per la protezione dell'ambiente hanno effettuato nell'ambito del Programma nazionale di monitoraggio, condotto dal ministero della Salute.

I Comuni hanno potuto presentare direttamente tali risultati, in quanto c'è piena corrispondenza tra quanto richiesto dalla Fee e quanto effettuato dalle Arpa, in termini di numero di campionamenti e di indicatori microbiologici misurati.

Nel Cosentino, le spiagge e gli approdi che hanno ricevuto la bandiera blu sono Tortora (La Pineta/Fiume Noce), Praia a mare (Camping Internazionale/Punta Fiuzzi), San Nicola Arcella (Arcomagno/Canale Grande Marinella), Santa Maria del Cedro (Chiatta in Ferro - Abatemarco), Diamante (Diamante Nord - Cirella, Scogliera Cirella, Pietrarossa), Rocca Imperiale (Marina di Rocca Imperiale), Roseto Capo Spulico (Lungomare), Trebisacce (Lungomare Sud - Riviera dei Saraceni - Viale Magna Grecia - Riviera delle Palme), Villapiana (Villapiana Scalo, Villapiana Lido).

Nel Crotonese il premio è andato a Cirò Marina (Punta Alice, Cervara/ Madonna di Mare), Melissa (Litorale Torre Melissa), Isola Capo Rizzuto (Le Cannella, Le Castella).

Nel Catanzarese bandiere blu a Sellia Marina (Località Ruggero/San Vincenzo - Sena/Jonio - Rivachiara), Catanzaro (Giovino), Soverato (Baia dell'Ippocampo).

Nel Vibonese riconoscimento a Tropea (Marina del Convento, Marina dell'Isola, Rocca Nettuno)

Nel Reggino, infine, a Caulonia (Lido), Roccella Jonica (Lido) e Siderno (Spiaggia di Siderno).

Ultimi Pubblicati

Vibo: donna incinta e bimbo morti in ospedale, aperte due inchieste

L'Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia ha istituito una commissione d..

Anche a Crotone la campagna "Spiagge e Fondali Puliti" di Legambiente

“Spiagge pulite? Pinzaci tu”. Al suono di questo slogan, venerdì 9 maggio dalle ..

Street Art: presentata la seconda edizione di KRIU KRotone Identità Urbane

Dopo il successo della prima edizione, torna a Crotone KRIU – KRotone Identità U..

Bonifica: confermato lo stop all'ordinanza Errigo. Udienza di merito il 18 giugno

Con ordinanza collegiale appena depositata, in accoglimento delle istanze del Co..