Bandere blu: sono 19 i comuni calabresi con il mare più pulito


Redazione
Redazione Crotone24news.it

16-05-fortezza-le-castella.jpgSono 19 i comuni calabresi che quest'anno potranno fregiarsi della bandiera blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici. Due le new entry, Catanzaro e Rocca Imperiale. I riconoscimenti sono stati consegnati nel corso di una cerimonia a Roma.

Nel corso della manifestazione sono state premiate quelle località le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti negli ultimi 4 anni, come stabilito dai risultati delle analisi che, nel corso degli ultimi quattro anni, le Agenzie regionali per la protezione dell'ambiente hanno effettuato nell'ambito del Programma nazionale di monitoraggio, condotto dal ministero della Salute.

I Comuni hanno potuto presentare direttamente tali risultati, in quanto c'è piena corrispondenza tra quanto richiesto dalla Fee e quanto effettuato dalle Arpa, in termini di numero di campionamenti e di indicatori microbiologici misurati.

Nel Cosentino, le spiagge e gli approdi che hanno ricevuto la bandiera blu sono Tortora (La Pineta/Fiume Noce), Praia a mare (Camping Internazionale/Punta Fiuzzi), San Nicola Arcella (Arcomagno/Canale Grande Marinella), Santa Maria del Cedro (Chiatta in Ferro - Abatemarco), Diamante (Diamante Nord - Cirella, Scogliera Cirella, Pietrarossa), Rocca Imperiale (Marina di Rocca Imperiale), Roseto Capo Spulico (Lungomare), Trebisacce (Lungomare Sud - Riviera dei Saraceni - Viale Magna Grecia - Riviera delle Palme), Villapiana (Villapiana Scalo, Villapiana Lido).

Nel Crotonese il premio è andato a Cirò Marina (Punta Alice, Cervara/ Madonna di Mare), Melissa (Litorale Torre Melissa), Isola Capo Rizzuto (Le Cannella, Le Castella).

Nel Catanzarese bandiere blu a Sellia Marina (Località Ruggero/San Vincenzo - Sena/Jonio - Rivachiara), Catanzaro (Giovino), Soverato (Baia dell'Ippocampo).

Nel Vibonese riconoscimento a Tropea (Marina del Convento, Marina dell'Isola, Rocca Nettuno)

Nel Reggino, infine, a Caulonia (Lido), Roccella Jonica (Lido) e Siderno (Spiaggia di Siderno).

Ultimi Pubblicati

Crotone: l’11 giugno le “Luci d’Autore” dedicate a Rino Gaetano

Domenica 11 giugno via Raimondi e via Vittorio Emanuele si trasformeranno in un ..

Naufragio di Steccato di Cutro, cessazione del coordinamento ricerche

Nella giornata odierna, acquisito il parere concorde di tutti i convenuti, si è..

Crotone, il 2 giugno la Festa di Via Roma: provvedimenti per la viabilità

Con ordinanza dirigenziale è stata disposta la chiusura al transito veicolare d..

Incontro tecnico per il ripristino e la messa in esercizio dei serbatoi di S. Giorgio

Entra nel vivo uno degli interventi più importanti rivenienti dall’accordo di..