Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:
Featured

Ndrangheta, otto arresti per estorsione e usura nel Lametino

Otto persone sono state arrestate, 6 in carcere e due ai domiciliari, a Lamezia Terme in esecuzione di un'ordinanza emessa dal gip di Catanzaro in un'operazione condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro e dalla Polizia di Stato di Catanzaro e Lamezia Terme, con il coordinamento della Dda di Catanzaro, con l'accusa di associazione mafiosa, estorsione, usura, intestazione fittizia di beni, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti e detenzione di armi da fuoco. Sequestrate una società di autonoleggio e una somma pari a 7 mila 800 euro.

L'indagine, condotta dal Nucleo investigativo di Lamezia Terme dal giugno 2020 al settembre 2023, attraverso attività tecniche ed elementi emersi da altri procedimenti penali riguardanti fatti accaduti nel 2024, ha permesso di appurare l'operatività della cosca lannazzo in una fase successiva alle operazioni condotte nel 2015 e nel 2017 che avevano portato alla decimazione della compagine denominata lannazzo - Cannizzaro - Daponte.

Il momento storico inquadrato dall'inchiesta come peculiare è quello successivo all'esecuzione delle misure cautelari del procedimento denominato "Andromeda",caratterizzato dalla decimazione della cosca e dai conseguenti sforzi di riorganizzarsi e riprendere le attività illecite.

Gli sforzi sono stati resi più complicati da eventi che hanno condizionato la vitalità' del clan come il passaggio in giudicato delle sentenze di condanna del capocosca e la detenzione degli altri consociati.

In questo momento di fibrillazione del gruppo, sono risultate fondamentali le figure della moglie del boss e di uno dei suoi uominipiù fidati, mai coinvolti nelle precedenti vicende giudiziarie. Quest'ultimi si erano fatti carico di fronteggiare la momentanea carenza di risorse economiche e la correlata necessità di procurare fondi per sostenere le spese legali e sostentamento dei carcerati, raccogliendo denaro da soggetti estorti conniventi e conducendo attività economiche fittiziamente intestati a terzi.

Agli atti del fascicolo, sono presenti degli episodi di estorsioni, di cui l'ultima in ordine di tempo, tentata ai danni di un imprenditore edile che aveva appena comprato un capannone nell'area industriale. In un'altra occasione, gli attuali arrestati, con minacce esplicite e implicite di azioni violente contro la persona o i suoi beni in caso di rifiuto hanno costretto un debitore dell'autonoleggio, a pagare una somma di denaro superiore a 2.150 euro, quale riscossione di un credito controverso senza ricorrere ad azioni legali.

Ultimi Pubblicati

Vela giovanile, a Crotone la Coppa “Primavela” dal 27 al 30 luglio

Quattrocento cinquanta velisti, i migliori talenti della vela giovanile, daranno..

Bollette acqua: un esposto contro le pratiche scorrette di Congesi e Soget

L'Associazione Avvocatideiconsumatori annuncia di aver formalmente presentato un..

Spettacoli: ecco la la sesta edizione di “E io ci sto” - Il cinema sotto le stelle

Dall’ironia di Maccio Capatonda alla lotta al cambiamento climatico raccontata n..

Barberio (PD): preoccupa la situazione finanziaria Provincia di Crotone

“La situazione finanziaria della Provincia di Crotone desta profonda preoccupazi..