Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:

Crotone Calcio: da dove ripartono gli Squali

La cavalcata del Crotone quest’anno in Serie C si è fermata solamente ai quarti di finale dei playoff promozione contro il Vicenza, ma il percorso è stato decisamente positivo e ha portato i tifosi degli Squali a sognare a un certo punto anche il ritorno in B.

La squadra calabrese è riuscita a fare decisamente meglio della passata stagione e nel complesso l’annata può considerarsi positiva. I rossoblù si confermano sempre sul pezzo con il raggiungimento dei playoff per il terzo anno di fila da quando erano retrocessi nel 2022, e c’è grande ottimismo nel continuare il progetto di risalita. Le voci e le ultime sulle trattative di mercato ad oggi non parlano di Crotone e Serie C, ma è chiaro che nelle prossime settimane la società si metterà in moto per rinforzare la rosa e puntare di nuovo alla risalita nel campionato cadetto.

Le statistiche dell’annata

Ma ora passiamo all’analisi nel dettaglio della stagione 2024/2025 del Crotone. La squadra di mister Emilio Longo ha chiuso al quarto posto nel girone C con 54 punti dietro a Avellino, Audace Cerignola e Monopoli, guadagnandosi l’accesso diretto ai sedicesimi di finale dei playoff. Gli Squali hanno chiuso con il miglior attacco del raggruppamento mettendo a segno ben 62 reti, subendone però addirittura 49. I calabresi hanno fatto la voce grossa soprattutto in casa con 33 punti e il terzo miglior rendimento interno del girone, mentre hanno fatto registrare solamente 5 vittorie in 17 partite lontano dall’Ezio Scida. Davanti al proprio pubblico hanno fatto la differenza anche nel primo turno dei playoff con la Feralpisalò, ma è poi mancato qualcosa col Vicenza. Fra i protagonisti assoluti della stagione del Crotone c’è sicuramente il bomber Marco Tumminello, autore di ben 17 reti.

I progetti futuri

Il Crotone guarda però già avanti e alla prossima stagione, mirando in alto. Qualche giorno fa è andata in scena la conferenza stampa di fine stagione con il direttore sportivo Raffaele Vrenna e l’allenatore Emilio Longo. Le prime parole sono state del dirigente, che si è congratulato con la squadra per l’ottimo campionato disputato: “Complimenti alla squadra, per quello che ha fatto in questo campionato, al tecnico Longo ed a tutti i componenti che collaborano”. Ha preso poi la parola mister Longo, che ha già caricato l’ambiente in vista della prossima stagione: “Quanto è stato costruito in questo campionato mi auguro che abbia una continuità migliore nel prossimo futuro. Il Crotone ha già un ottimo gruppo e chi verrà sa di arrivare in una squadra importante che intende fare sempre bene”.

Il primo tassello concreto per la prossima stagione riguarda la conferma di Jacopo Murano, per cui è stato esercitato l’obbligo di riscatto previsto nell’accordo con il Foggia. Il classe 1991 era arrivato nella finestra invernale di mercato e ci ha messo poco a conquistare il cuore dei tifosi, collezionando ben 7 reti e 2 assist in 17 presenze tra campionato e playoff. La conferma di Murano è un segnale chiaro della volontà del club di ripartire dai migliori per disputare una stagione da protagonisti e puntare di nuovo alla promozione in Serie B.

Ultimi Pubblicati

Vela giovanile, a Crotone la Coppa “Primavela” dal 27 al 30 luglio

Quattrocento cinquanta velisti, i migliori talenti della vela giovanile, daranno..

Bollette acqua: un esposto contro le pratiche scorrette di Congesi e Soget

L'Associazione Avvocatideiconsumatori annuncia di aver formalmente presentato un..

Spettacoli: ecco la la sesta edizione di “E io ci sto” - Il cinema sotto le stelle

Dall’ironia di Maccio Capatonda alla lotta al cambiamento climatico raccontata n..

Barberio (PD): preoccupa la situazione finanziaria Provincia di Crotone

“La situazione finanziaria della Provincia di Crotone desta profonda preoccupazi..