università
-
Approvato il progetto per ottenere nuovi spazi per l'università di Medicina
...La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Rosamaria Parise, ha approvato il progetto di fattibilità
-
Crotone: 1 mln di euro per ampliare l'attuale sede universitaria di via Iapigi
...Mentre è in corso una pagina storica per la città di Crotone con l’avvio del Corso di Laurea
-
Attivato a Crotone il servizio ristorazione per gli studenti di Medicina
...Gli studenti del Corso di Laurea interateneo in Medicina e Chirurgia TD potranno usufruire del
-
Crotone: inaugurato il corso di laurea in Medicina e Chirugia TD
...È stato inaugurato, questa mattina, nella sede di via dei Iapigi il corso interateneo di laurea in Medicina e Chirurgia TD per l’anno
-
Crotone: Università, 1 mln di euro per "blindare" la facoltà di medicina
...Mentre sono in corso i lavori nella nuova sede in via dei Iapigi che ospiterà il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia TD,
-
Via libera dal Coruc: a Crotone attivato il Corso di Laurea in Medicina
...A Crotone sarà attivato il Corso di Laurea interateneo in Medicina dell'Università Magna
-
Università a Crotone: Voce incontra il rettore dell'università Magna Graecia
...Uno dei punti centrali sul quale l’amministrazione sta lavorando è quello di poter portare l’Università a Crotone. Ed a tale riguardo il
-
Università: boom di iscrizioni all'Unical di Cosenza (+31%)
..."Studiare all'Unical è un obiettivo per un numero sempre più crescente di studenti. A chiusura del bando di ammissione anticipata, le domande hanno fatto segnare un dato davvero straordinario: 31% di studenti in più rispetto
-
Giovanni Cuda é il nuovo Rettore dell'Università di Catanzaro
...Giovanni Cuda é il nuovo Rettore dell'Università Magna Graecia di Catanzaro. Ordinario di Biologia molecolare, Cuda resterà in carica fino al 2029. Il nuovo Rettore, 61 anni, originario di Andali, in provincia di
-
Università di Catanzaro: 4 mln dal CDP per nuovo plesso didattico
...Sostenere la rigenerazione urbana, aumentare la competitività e l'attrattività dell'Ateneo e generare un impatto positivo sul territorio. Va in questa direzione il finanziamento da 4 milioni di euro concesso da Cassa
-
Lotta al Covid19: la Calabria sperimenta un nuovo farmaco promettente
Al via la sperimentazione del Ruxolitinib che ha dato risultati molto incoraggianti su tre pazienti in cura presso l'ospedale di Cosenza.
...«La Calabria è la prima regione in Italia ad aver richiesto e