Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:

Uno stand multimediale sull'Antica Kroton alla BIT di Paestum

«Una progettualità che ha volutamente puntato sull’innovazione e che nel medio lungo termine con i dati confermerà che la strada scelta ed intrapresa è quella giusta. Crotone non solo è stata presente alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico ma ha lasciato il segno.

Con buona pace di chi preferisce sempre puntare il dito per evidenziare i contorni superflui, tralasciando, dolosamente o colposamente, di guardare al contenuto ed alla sostanza, Crotone a Paestum ha giocato un ruolo importante, Antica Kroton ha confermato di essere “il” progetto in grado di restituire alla città il giusto ruolo da protagonista, in grado di restituire a tutti noi l’orgoglio delle nostre radici. Il connubio storia ed innovazione, l’aver scelto di portare la nostra storia, i nostri reperti anche fuori dal nostro territorio e l’averlo fatto consentendo ai visitatori e fruitori di portare a casa un pezzo di storia ha non solo coinvolto e convinto, ma ha entusiasmato: il trionfo di Antica Kroton!

Lo stand di Crotone è stato tra i più visitati, sicuramente il più apprezzato anche dai più piccoli che hanno manifestato curiosità ed interesse per questo nuovo modo di imparare e conoscere la storia. Accanto alla curiosità dei più piccoli quella degli operatori del settore che hanno mostrato interesse per questo nuovo approccio alla valorizzazione e promozione del patrimonio storico-archeologico. Il museo virtuale, le tecnologie 3D, uno stand completamente multimediale, dal QRcode alla realtà aumentata, alla visione 3D, un viaggio sensoriale nel tempo. I visitatori sono stati accolti da due sagome poste ai lati dello stand, una raffigurante Pitagora, l’altra un soldato spagnolo del XVI secolo, entrambe con QRcode e relativo video, e poi ancora i due plastici, il primo raffigurante la Colonna di Capocolonna ed il secondo l’elmo greco di Phayllos, anche questi dotati di QRcode. E poi il tour virtuale del Castello di Carlo V, i visitatori grazie ad un casco visore ed utilizzando un’applicazione custom per video 360° interattivi e con movimento libero e guidato hanno potuto esplorare il fortezza. Tutto il materiale realizzato e le tecnologie sviluppate per la partecipazione alla Borsa di Paestum resteranno nella disponibilità dell’Ente, utilizzabili per le prossime fiere e per il futuro Urban Center. “Sono rimasta – ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Crotone Valentina Galdieri - meravigliata sia dal flusso di visitatori che hanno affollato il nostro stand, sia dell’entusiasmo che si respirava in quello spazio. Abbiamo portato a Paestum non solo un grande progetto, ma anche una immagine della città che ha stupito. “Non pensavamo che Crotone fosse così avanti” è stato il commento generalizzato di coloro che hanno vissuto l’esperienza del nostro stand. Forse, per una volta, la nostra città non è stata l’ultima in classifica. Abbiamo lavorato - ha proseguito l’assessore Galdieri - per tracciare un percorso, una strada che porta alla riscoperta ed alla riappropriazione del patrimonio storico, archeologico ed identitario. Dalle nostre radici il nostro futuro!”»

Ultimi Pubblicati

Crotone: dal 5 maggio il secondo ciclo di disinfestazione e deblattizzazione

A partire dalle ore 6:30 del 5 maggio 2025 sarà effettuato su tutto il territori..

Cirò Marina: sequestrata discarica per violazione normativa ambientale

Nella mattinata dello scorso 28 aprile, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Ma..

Crotone: al via la stagione balneare dall'1 maggio al 30 settembre 2025

Il Comune di Crotone ha emesso l’ordinanza dirigenziale di balneazione per l’ann..

Cotronei: incendio a magazzino agricolo, individuato e arrestato l'autore

Nella mattinata del 15 aprile 2025, i Carabinieri della Stazione di Cotronei son..