Aeroporto: deserto il bando oneri di servizio per la tratta Roma-Crotone


Redazione
Redazione Crotone24news.it

aeroporto-crotone-1.jpgNella giornata di ieri 26 gennaio si è chiuso il bando internazionale degli oneri di servizio pubblico sull’aeroporto ‘Pitagora’ di Crotone, che prevedeva un collegamento giornaliero con lo scalo di Roma Fiumicino. Le tre compagnie aeree (Ita, Volotea e Dat) che nelle scorse settimane avevano manifestato interesse per la procedura hanno deciso di non partecipare al bando, che dunque è andato deserto.

Lo rende noto Sacal S.p.a. società che gestisce gli scali aerei calabresi.

Le compagnie hanno motivato la decisione di disertare il bando chiedendo informazioni approfondite e sostanziose documentazioni .

«Ero stato io stesso, la scorsa settimana, ad informare il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, della probabilissima conclusione positiva del bando, avendo avuto in tal senso anche rassicurazioni dai vertici delle compagnie interessate. Purtroppo, invece, all’interesse pressante non è conseguita un’azione concreta da parte di questi vettori.

Oggi stesso ho incontrato a Roma i vertici di Enac, ed ho chiesto una procedura accelerata per un nuovo bando per Crotone, che interessi sempre la tratta di collegamento con Roma Fiumicino. Questa volta, per renderlo più appetibile, inseriremo nuovi incentivi per convincere le compagnie a partecipare e ad investire, dunque, nello scalo ‘Pitagora’.

La nuova procedura partirà nelle prossime settimane. Se andrà bene, come immaginiamo, il collegamento aereo Crotone-Roma Fiumicino potrebbe essere realtà a partire da maggio». Lo afferma in una nota Marco Franchini, amministratore unico di Sacal.

Ultimi Pubblicati

Naufragio: tra ieri e oggi recuperati altri 2 cadaveri, salgono a 91 le vittime

Ad un mese esatto dal naufragio il mare ha restituito un altro cadavere. Si trat..

Stadio Ceravolo: dalla Regione 3 mln subito e 6 mln a breve per il rifacimento

“La promozione dell’Unione Sportiva Catanzaro in serie B è una bella notizi..

PNRR: interventi di rigenerazione urbana nel quartiere 300 alloggi

Su proposta dell’assessore al PNRR Luca Bossi la Giunta Comunale ha approvato..

Spaccio di hashish e marijuana all'autostazione di Fondo Gesù: un arresto

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefa..