La Sacal, società che gestisce i tre scali calabresi, ha reso noto i dati di traffico per il mese di dicembre 2022 e per l'intero anno 2022 registrati dai tre aeroporti calabresi.
Lo scalo pitagorico si distingue per il maggior coefficiente di riempimento (80%) rispetto a Lamezia Terme (77%) e Reggio Calabria (65%). Ma anche per il maggior incremento di passeggeri in transito (+79%).
Per l’intero anno 2022 la media di passeggeri a volo è stata di 151 su una capacità media di circa 189 posti (coefficiente di riempimento 80%). Nel corso dell'anno 2022 l'aeoporto di Crotone ha totalizzato 170.898 passeggeri in transito +79% rispetto all'anno precedente.