Crotone: squadre di soccorso in azione, gravi danni per il maltempo
- Published in Cronaca
Ancora il maltempo non è finito, ma grazie alla tregua di questa mattina è partita la conta dei danni nella città di Crotone sommersa da una bomba d'acqua venuta giù in modo impetuoso per tutta la notte trascorsa. Circa 200 mm di pioggia in poche ore hanno piegato la città.
Tutte le zone basse sono state sommerse da acqua mista a fango, molte strade rese impraticabili. In questo momento vigili del fuoco in azione con le auto spurgo per liberare le strade dal fango. Molti i tombini di raccolta dell'acqua piovana saltati durante la notte, molti altri risultano intasati da detriti di ogni genere portati dalla furia dell'acqua piovana.
Il tratto di lungomare cittadino che va da Piazzale Ultras fino al cimitero risulta libero alla circolazione ma intasato dal fango venuto giù dalle colline argillose. L'intera zona della Marinella è stata liberata dall'acqua, ma in alcune zone c'è il ristagno d'acqua e fango che non consente la circolazione.
Intanto i commercianti e le attività contano i danni di questa nuova alluvione. Sia sul lungomare che nella zona di via Cappuccini il fango è entrato nei locali rovinando gran parte di quanto dentro contenuto.
Il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, ha riunito in seduta permanente il Centro operativo comunale di protezione civile che sta monitorando la situazione in contatto costante con Prefettura, Protezione civile e Vigili del fuoco. Al momento non si registrano feriti ma la situazione meteo è in peggioramento, e per tale motivo è stato rinnovato l’invito a tutti i cittadini di restare a casa per motivi di sicurezza ma anche per non ostacolare il lavoro delle squadre di soccorso.