Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato a Crotone questa mattina in occasione della commemorazione delle vittime del naufragio di Steccato di Cutro. Mattarella, che non ha rilasciato dichiarazioni, è arrivato all'aeroporto Sant'Anna di Isola di Capo Rizzuto per recarsi dapprima all'ospedale civile di Crotone per far visita ai migranti sopravvissuti ancora ricoverati.
Il presidente accolto all'arrivo da alcuni applausi all'ingresso del nosocomio è stato accolto dal Commissario straordinario dell'Azienda sanitaria provinciale di Crotone Simona Carbone e dal direttore sanitario Lucio Cosentino che lo hanno accompagnato nei reparti. Mattarella ha visitato nell'ospedale di Crotone i feriti, tra cui molti bambini, lasciando loro dei doni.
Mattarella si è poi recato al Palamilone, trasformato in camera ardente, per rendere omaggio alle vittime del naufragio che è costato la vita a decine di migranti. Nel palazzetto dello sport le 67 bare disposte al centro e tanta gente venuta per un ultimo saluto alle vittime della tragedia che si è consumata nelle acque antistanti Steccato di Cutro. Il capo dello Stato si è trattenuto da solo davanti ai feretri per alcuni minuti. Tanti gli applausi che i cittadini hanno riservato a Mattarella. "Presidente, vogliamo giustizia e verità", hanno gridato alcuni.
Al Palamilone l'incontro con i parenti dei defunti che chiedono aiuto per il recupero dei dispersi e assistenza ai superstiti. Mattarella, si è appreso, ha assicurato pieno sostegno ai profughi. Un grazie anche ai sindaci di Cotrone e Cutró per la generosità delle comunità locali che hanno accolto i profughi. Mattarella ha assicurato che si occuperà della situazione e che gli afghani sono richiedenti asilo e la loro situazione è prioritaria. La richiesta più pressante a Mattarella è stata di aver aiuto per il rimpatrio delle salme e sostegno a chi è sopravvissuto.
Questa mattina erano presenti anche il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, il presidente della Provincia di Crotone, il vescovo di Crotone e il sindaco Vincenzo Voce.