C’era una volta il Crotone in Serie A, che entrava nel palinsesto delle scommesse calcio contro i più grandi club, prima di venire risucchiato nella Serie B e scendere di nuovo in Serie C. I Rossoblu sono uno dei club più antichi del calcio italiano e internazionale e vantano una tradizione calcistica cominciata nel 1910.
Ti senti un vero Squalo e conosci tutte le curiosità statistiche e i record personali del Crotone? Ecco il test per mettere alla prova la tua fede Rossoblu.
Perché il Crotone è soprannominato anche come I Pitagorici?
Tra le curiosità storiche abbiamo un grandissimo filosofo che ha rivoluzionato la matematica, stiamo parlando di Pitagora, che si trasferì in città e fondò la sua Scuola Pitagorica: ecco spiegato il soprannome.
Quante sono le stagioni che il Crotone ha disputato in Serie A?
L’esordio del Crotone in Serie A avviene nella stagione 2016/2017, dopo aver fatto il doppio salto dalla C in due stagioni consecutive. In totale sono tre le stagioni degli Squali in Serie A, l’ultima nel 2020/2021.
Quante stagioni ha disputato il Crotone in Serie B e Serie C?
I Pitagorici hanno esordito in Serie B nella stagione 2000/2001 e fino al 2021/2022, quando hanno fatto anche il doppio salto all’indietro, le stagioni in Serie Cadetta sono state 15. L’esordio in Serie C risale alla stagione 1945/1946, fino al 2024/2025 sono 34 i campionati disputati in questa categoria.
Chi è il miglior bomber della storia dei Rossoblù?
Chi ha seguito il calcio di Serie A negli ultimi 5 anni conoscerà la risposta. Stando alle statistiche all time del club, il miglior goleador degli Squali è il calciatore nigeriano Simy, che dal 2016 al 2021 ha segnato 30 gol in Serie A, 34 in Serie B: doppio record assoluto. Simy ha segnato anche 2 reti in Coppa Italia, per un totale di 66 gol. Un altro bomber che ha fatto impazzire i tifosi del Crotone è Andrea Deflorio con i suoi 54 gol dal 1999 al 2002.
Chi sono i calciatori con più presenze nella storia del Crotone?
Gli Squali più autentici sono Antonio Galardo, calciatore che ha giocato 354 match in Rossoblù a cavallo tra il 1995 e il 2015, insieme ad Alex Cordaz, che dal 2015 al 2021 ha disputato 239 match con i Pitagorici. Il portiere veneto è anche il calciatore con più presenze in Serie A, 110 gare per lui, mentre al secondo posto c'è Simy con 82 match in rossoblù nella massima categoria.
Chi sono i migliori bomber rossoblù in un solo campionato di Serie B e Serie C?
Nella stagione 1999/2000, Andrea Deflorio segnò 28 gol in 31 match giocati in Serie C, stabilendo il record all time di reti in una sola stagione per questa categoria. In Serie B è Simy il miglior marcatore con 20 gol nella stagione 2019/2020, campionato in cui diventò il primo calciatore africano a vincere la classifica capocannonieri delle categorie professionistiche di calcio italiano.
Qual è lo score delle prime 14 stagioni in Serie B del Crotone?
Nei primi 14 campionati di Serie B il Crotone ha giocato 570 match vincendo 198 volte e perdendo 211 gare. I pareggi sono 161 e i gol totali segnati dagli Squali sono 697, mentre i gol subiti sono 717.
Quali sono le statistiche del derby della Magna Grecia?
Questo è uno dei derby più accesi del calcio calabrese e prende il nome di derby della Magna Grecia, quando il Crotone affronta la Reggina. Su 56 match disputati i Pitagorici hanno vinto 13 volte, mentre 21 sono i pareggi e 22 le vittorie degli Amaranto.