Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:
Featured

Bonifica, arriva la benedizione della Procura di Crotone

Marcia indietro di Syndial, niente più tombatura ma asportazione totale dei rifiuti. La Procura non ammette più intoppi.

Una conferenza stampa convocata dal procuratore Capoccia 24 ore prima del tavolo tecnico sulla bonifica , nel corso del quale le parti dovranno esprimersi sul nuovo studio di fattibilità redatto da syndial.

Una conferenza stampa, quella del procuratore Capoccia, per ribadire alla città e l'attenzione del suo ufficio verso le problematiche che interessano il territorio. Un'attenzione confermata non solo dalla presenza di un fascicolo sulla bonifica, ma dalla nomina di tre consulenti tecnici di fama internazionale che hanno studiato ed espresso una valutazione su questo nuovo studio di fattibilità presentato da Syndial.

I tre consulenti, Mauro Sanna, Nazzareno Santolli e Rino Felici, hanno valutato positivamente il nuovo studio di fattibilità, che supera la precedente proposta di tombatura dei rifiuti in situ, e che prevede invece lo smaltimento in discariche ancora da individuare.

Un lavoro che impegnerà tutti per almeno 10 anni e che dovrà portare via da Crotone circa 600 mila metri cubi di rifiuti .

Il procuratore Capoccia non ha dubbi le condizioni sono favorevoli, sembrano esserci le condizioni per avviare finalmente il percorso della bonifica.

Ora sta ad istituzioni, politica e cittadini lavorare nella stessa direzione, non sono ammesse azioni pretestuose e a tal fine il procuratore ha annunciato che chiederà il verbale della riunione in programma per domani, per appurare e comprendere la volontà delle parti in causa.

Il nuovo progetto di bonifica prevede quindi l'asportazione dei materiali inquinanti, è quindi una "vera bonifica" del territorio, la Procura di Crotone metterà sotto la lente di ingrandimento ogni azione pretestuosa che dietro nobili intenti, possa invece allungare all'infinito i tempi di realizzazione della bonifica.

Il tempo sembra essere finalmente propizio, e l'omessa bonifica è un reato che la Procura non esitera' a perseguire.

Salva

Ultimi Pubblicati

Trasporti: nuove offerte e collegamenti di Busitalia per la Calabria

Busitalia (Gruppo FS Italiane) lancia la nuova offerta commerciale dedicata ai c..

Vibo: donna incinta e bimbo morti in ospedale, aperte due inchieste

L'Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia ha istituito una commissione d..

Anche a Crotone la campagna "Spiagge e Fondali Puliti" di Legambiente

“Spiagge pulite? Pinzaci tu”. Al suono di questo slogan, venerdì 9 maggio dalle ..

Street Art: presentata la seconda edizione di KRIU KRotone Identità Urbane

Dopo il successo della prima edizione, torna a Crotone KRIU – KRotone Identità U..