Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:
Featured

Controlli carabinieri contro caporalato e lavoro nero, sanzioni e denunce

Dall’inizio del mese di agosto, nell’ambito di un’articolata campagna di controlli promossa a livello centrale, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone ha disposto, nei territori delle Compagnie di Crotone, Cirò Marina e Petilia Policastro, l’esecuzione di mirati servizi volti alla prevenzione e repressione dello sfruttamento del lavoro e del cosiddetto caporalato.

Tale fenomeno, infatti, si concretizza con maggiore frequenza nel settore agricolo con intermediazioni illegali, reclutamento e organizzazione dei lavoratori che si trovano in stato di bisogno e vengono sottoposti a gravi forme di sfruttamento, lesive di ogni fondamentale diritto umano. I controlli, svolti con il fondamentale supporto del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Crotone, assetto ad alta specializzazione nel delicato settore, hanno riguardato aziende agricole e zootecniche, consentendo di elevare sanzioni complessive per circa 44.000€.

In particolare, a Cutro (KR), sono state sottoposte ad accesso due aziende agricole: in un caso, oltre all’elevazione di sanzioni per carenze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, la titolare è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Crotone per avere installato un sistema di video sorveglianza non autorizzato, mentre nell’altro, il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per omessa sorveglianza sanitaria nei confronti dei dipendenti, oltre a vedersi comminate sanzioni amministrative in materia di mancata tracciabilità degli stipendi e di sicurezza sui luoghi di lavoro.

A Caccuri (KR), ancora, i Carabinieri hanno denunciato il titolare di un’azienda agricola per violazioni in materia di sorveglianza sanitaria, mentre a Cotronei (KR), oltre a denunciare il titolare di un’analoga azienda per le stesse ragioni, gli operanti hanno elevato sanzioni per circa 20.000€ in materia di lavoro nero, con contestuale sospensione dell’attività. I controlli sono proseguiti poi a Strongoli (KR), presso due aziende agricole locali: una delle due, in particolare, è stata oggetto di sanzioni amministrative per circa 1500€, in materia di sorveglianza sanitaria, con contestuale denuncia del titolare, e circa 4000€, in materia di lavoro nero. A Cirò Marina (KR), infine, è stato denunciato il titolare di una azienda agricola per la mancata sorveglianza sanitaria dei lavoratori – con ammenda di circa 3000€ - e sanzionato amministrativamente per 5000€ per mancata tracciabilità del pagamento degli stipendi.

Ultimi Pubblicati

Ferragosto sicuro: controlli serrati della Polizia di Stato a Crotone e provincia

La Questura di Crotone ha intensificato i servizi nel Capoluogo e nella Provinci..

Il TAR accoglie il ricorso degli Enti e smonta l'ordinanza di Errigo

Con sentenza depositata questo pomeriggio, il TAR della Calabria, accogliendo i ..

Intossicazione da botulino: ritirati dal mercato 4 lotti di 2 marchi differenti

Sono ormai delineati i contorni della vicenda del focolaio di intossicazione da ..

Morti per botulino in Calabria, autopsie confermano intossicazione

Le autopsie confermano l'intossicazione da botulino sulle due vittime in Calabri..