Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:
Featured

Menzione Speciale alla memoria del maestro Giuseppe Campagna

Si sono vissuti momenti di commozione questa mattina nella Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” in occasione del conferimento della Menzione Speciale alla memoria del maestro Giuseppe Campagna, l’onorificenza prevista dal Regolamento Comunale per la concessione delle benemerenze civiche.

Non poteva essere altrimenti in considerazione della traccia profonda che il maestro Campagna ha lasciato nei cuori delle persone che lo hanno conosciuto ed apprezzato per la sua arte e per la sua umanità.

Lo ha sottolineato il sindaco Voce che ha evidenziato come nel momento in cui è stato annunziato che l’amministrazione aveva deliberato l’onorificenza in tantissimi hanno commentato sulle pagine social del Comune di Crotone “un riconoscimento che viene attribuito al “mio” maestro”.

Commenti che evidenziano l’affetto che ha legato ed ancora lega tanti allievi, alcuni dei quali si sono realizzati nei vari conservatori di musica e raggiunto prestigiosi traguardi, al maestro Campagna.

Tra questi Sergio Cammariere che ha inviato un messaggio letto da Raffaele Campagna, figlio del maestro: “Il maestro Campagna è stato il mio primo grande maestro di musica e di vita. Sarò per sempre grato a lui per tutte le cose che mi ha insegnato in quegli anni. La linea che lo contraddistingueva dagli altri insegnati a scuola era la sua pacatezza, era un uomo gentile e molto paziente”.

“Un riconoscimento meritato che vuole testimoniare l’affetto e la gratitudine di tutta la comunità cittadina per una delle figure più significative del panorama culturale crotonese” ha detto il sindaco Voce.

“Viveva di musica e trasferiva questo suo amore nei confronti dei suoi allievi. La cultura crotonese è grata al maestro Campagna per quanto ha fatto per la crescita non solo artistica di tanti giovani” ha detto l’assessore alla Cultura Nicola Corigliano che ha proposto alla giunta l’adozione del provvedimento di benemerenza.

In un video proiettato in Sala i passaggi fondamentali della vita professionale del maestro Campagna: la costituzione e direzione di vari complessi bandistici sia a Crotone che nella sua provincia, tra cui il “Coro delle voci bianche” e il Coro Polifonico “Laudate Dominum” e i numerosi riconoscimenti che ha riscosso a livello nazionale.

“Ma quello di oggi è il più bello perché arriva dalla città dove ha vissuto e che ha amato. Un riconoscimento che cade nel centenario della sua nascita e nel periodo delle festività in onore di Maria di Capo Colonna alla quale mio padre era profondamente devoto” ha detto il figlio Raffaele il quale ha ringraziato il sindaco, l’assessore e l’amministrazione per la benemerenza.

Ultimi Pubblicati

FdI Crotone: città in fase di stallo, noi prepariamo alternativa credibile a Voce

"Mai come oggi la nostra città ha sperimentato una fase di stallo così profonda..

Il commissario Errigo torna a Crotone: all'estero solo il 5% dei rifiuti totali

"Dopo un periodo di doveroso silenzio istituzionale, osservato nel rispetto del ..

Isola: stalker rifiuta il braccialetto elettronico, disposta custodia in carcere

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR) hanno arrestato un uom..

Crotone: presentato il nuovo Piano Comunale Spiaggia

E’ stato presentato, questa mattina presso la Casa della Cultura, il Piano Comun..